Home › Forum › General Category › UK › Foundation Programme 2015 admissions › eligibility

-
AutoreArticoli
-
27 Luglio 2013 alle 17:13 #1920
Ragazzi, non ho capito se anche EEA nationals devono fare gli OCSE? Sapete qualcosa?
27 Luglio 2013 alle 17:13 #3579Ragazzi, non ho capito se anche EEA nationals devono fare gli OCSE? Sapete qualcosa?
29 Luglio 2013 alle 11:04 #1921@Ghalib Mohammad wrote:
Ragazzi, non ho capito se anche EEA nationals devono fare gli OCSE? Sapete qualcosa?
il PLAB lo deve fare chi ha nazionalità fuori da EEA e/o ha preso la laurea fuori da uno stato EEA.
Il clinical assesment lo deve fare chi si è laureato prima di agosto 2012.
29 Luglio 2013 alle 11:04 #3580@Ghalib Mohammad wrote:
Ragazzi, non ho capito se anche EEA nationals devono fare gli OCSE? Sapete qualcosa?
il PLAB lo deve fare chi ha nazionalità fuori da EEA e/o ha preso la laurea fuori da uno stato EEA.
Il clinical assesment lo deve fare chi si è laureato prima di agosto 2012.
29 Luglio 2013 alle 12:29 #1922@marilyn wrote:
@Ghalib Mohammad wrote:
Ragazzi, non ho capito se anche EEA nationals devono fare gli OCSE? Sapete qualcosa?
il PLAB lo deve fare chi ha nazionalità fuori da EEA e/o ha preso la laurea fuori da uno stato EEA.
Il clinical assesment lo deve fare chi si è laureato prima di agosto 2012.
cavolo, non ci avevo fatto caso. io mi laureo a luglio 2014, e quindi se il GMC non mi dà la provisional registration in tempo non solo non posso iniziare l’FP 2014 e perdo un anno, ma dovrò pure fare il clinical assessment per poter partecipare al FP 2015… A questo punto quasi quasi mi conviene lasciar perdere l’FP 2014, e laurearmi di proposito a settembre invece che a luglio -.- o provarci lo stesso, rimanere fuori perché mancheranno i tempi tecnici, e ripiegare su abilitazione italiana, full registration e F2 LAT…
In effetti questa cosa è abbastanza discriminatoria per tutti gli studenti stranieri che si laureano a giugno-luglio (in tempo!) e non ottengono la provisional registration in tempo: senza nessuna colpa (anzi) si perde un anno e si sborsano 850 sterline. Qua a Napoli si direbbe “cornuti e mazziati”…
29 Luglio 2013 alle 12:29 #3581@marilyn wrote:
@Ghalib Mohammad wrote:
Ragazzi, non ho capito se anche EEA nationals devono fare gli OCSE? Sapete qualcosa?
il PLAB lo deve fare chi ha nazionalità fuori da EEA e/o ha preso la laurea fuori da uno stato EEA.
Il clinical assesment lo deve fare chi si è laureato prima di agosto 2012.
cavolo, non ci avevo fatto caso. io mi laureo a luglio 2014, e quindi se il GMC non mi dà la provisional registration in tempo non solo non posso iniziare l’FP 2014 e perdo un anno, ma dovrò pure fare il clinical assessment per poter partecipare al FP 2015… A questo punto quasi quasi mi conviene lasciar perdere l’FP 2014, e laurearmi di proposito a settembre invece che a luglio -.- o provarci lo stesso, rimanere fuori perché mancheranno i tempi tecnici, e ripiegare su abilitazione italiana, full registration e F2 LAT…
In effetti questa cosa è abbastanza discriminatoria per tutti gli studenti stranieri che si laureano a giugno-luglio (in tempo!) e non ottengono la provisional registration in tempo: senza nessuna colpa (anzi) si perde un anno e si sborsano 850 sterline. Qua a Napoli si direbbe “cornuti e mazziati”…
29 Luglio 2013 alle 13:32 #1923Ciao a tutti, spero che qualcuno che ci é già passato possa aiutarmi.
Sto per laurearmi (in teoria ottobre) e quindi dovrei fare l’esame di stato a febbraio.
Contemporaneamente sto per inviare i documenti per l’eligibility in UK, sperando di essere preso ed emigrare.
Il problema é che una volta abilitato non potrei più partecipare al national recruitment per il FY1 ma cercare autonomamente posti per FY2.Che mi consigliate di fare? Meglio non abilitarsi e provare FY1 col rischio di non entrare e poi perdere l’anno anche in Italia non essendo abilitato oppure abilitarsi e provare per FY2 anche se i posti sono pochi ed é più difficile entrare?
I giorni a disposizione per inviare i documenti stanno per finire e non riesco proprio a decidermi.. :-
29 Luglio 2013 alle 13:32 #3582Ciao a tutti, spero che qualcuno che ci é già passato possa aiutarmi.
Sto per laurearmi (in teoria ottobre) e quindi dovrei fare l’esame di stato a febbraio.
Contemporaneamente sto per inviare i documenti per l’eligibility in UK, sperando di essere preso ed emigrare.
Il problema é che una volta abilitato non potrei più partecipare al national recruitment per il FY1 ma cercare autonomamente posti per FY2.Che mi consigliate di fare? Meglio non abilitarsi e provare FY1 col rischio di non entrare e poi perdere l’anno anche in Italia non essendo abilitato oppure abilitarsi e provare per FY2 anche se i posti sono pochi ed é più difficile entrare?
I giorni a disposizione per inviare i documenti stanno per finire e non riesco proprio a decidermi.. :-
29 Luglio 2013 alle 15:29 #1924Andrea se ti laurei nel 2014 a Luglio dovrai fare Il clinical SOLO SE inizi il Fp ad Agosto 2016. SE inizi il Fp nel 2015 non devi farlo.
… Hai 2 anni a disposizione:)@andrea Mazzella wrote:
@marilyn wrote:
@Ghalib Mohammad wrote:
Ragazzi, non ho capito se anche EEA nationals devono fare gli OCSE? Sapete qualcosa?
il PLAB lo deve fare chi ha nazionalità fuori da EEA e/o ha preso la laurea fuori da uno stato EEA.
Il clinical assesment lo deve fare chi si è laureato prima di agosto 2012.
cavolo, non ci avevo fatto caso. io mi laureo a luglio 2014, e quindi se il GMC non mi dà la provisional registration in tempo non solo non posso iniziare l’FP 2014 e perdo un anno, ma dovrò pure fare il clinical assessment per poter partecipare al FP 2015… A questo punto quasi quasi mi conviene lasciar perdere l’FP 2014, e laurearmi di proposito a settembre invece che a luglio -.- o provarci lo stesso, rimanere fuori perché mancheranno i tempi tecnici, e ripiegare su abilitazione italiana, full registration e F2 LAT…
In effetti questa cosa è abbastanza discriminatoria per tutti gli studenti stranieri che si laureano a giugno-luglio (in tempo!) e non ottengono la provisional registration in tempo: senza nessuna colpa (anzi) si perde un anno e si sborsano 850 sterline. Qua a Napoli si direbbe “cornuti e mazziati”…
29 Luglio 2013 alle 15:29 #3584Andrea se ti laurei nel 2014 a Luglio dovrai fare Il clinical SOLO SE inizi il Fp ad Agosto 2016. SE inizi il Fp nel 2015 non devi farlo.
… Hai 2 anni a disposizione:)@andrea Mazzella wrote:
@marilyn wrote:
@Ghalib Mohammad wrote:
Ragazzi, non ho capito se anche EEA nationals devono fare gli OCSE? Sapete qualcosa?
il PLAB lo deve fare chi ha nazionalità fuori da EEA e/o ha preso la laurea fuori da uno stato EEA.
Il clinical assesment lo deve fare chi si è laureato prima di agosto 2012.
cavolo, non ci avevo fatto caso. io mi laureo a luglio 2014, e quindi se il GMC non mi dà la provisional registration in tempo non solo non posso iniziare l’FP 2014 e perdo un anno, ma dovrò pure fare il clinical assessment per poter partecipare al FP 2015… A questo punto quasi quasi mi conviene lasciar perdere l’FP 2014, e laurearmi di proposito a settembre invece che a luglio -.- o provarci lo stesso, rimanere fuori perché mancheranno i tempi tecnici, e ripiegare su abilitazione italiana, full registration e F2 LAT…
In effetti questa cosa è abbastanza discriminatoria per tutti gli studenti stranieri che si laureano a giugno-luglio (in tempo!) e non ottengono la provisional registration in tempo: senza nessuna colpa (anzi) si perde un anno e si sborsano 850 sterline. Qua a Napoli si direbbe “cornuti e mazziati”…
29 Luglio 2013 alle 18:24 #1925@blackworld wrote:
Andrea se ti laurei nel 2014 a Luglio dovrai fare Il clinical SOLO SE inizi il Fp ad Agosto 2016. SE inizi il Fp nel 2015 non devi farlo.
… Hai 2 anni a disposizione:)Hai ragione! Non c’avevo fatto caso. Grazie mille, mi hai davvero sollevato, ho passato dei brutti quarti d’ora ;D
è che tra scadenze, moduli, estenuanti pellegrinaggi tra mille segreterie, rigida burocrazia britannica sono sempre teso e penso sempre al peggio hehe29 Luglio 2013 alle 18:24 #3585@blackworld wrote:
Andrea se ti laurei nel 2014 a Luglio dovrai fare Il clinical SOLO SE inizi il Fp ad Agosto 2016. SE inizi il Fp nel 2015 non devi farlo.
… Hai 2 anni a disposizione:)Hai ragione! Non c’avevo fatto caso. Grazie mille, mi hai davvero sollevato, ho passato dei brutti quarti d’ora ;D
è che tra scadenze, moduli, estenuanti pellegrinaggi tra mille segreterie, rigida burocrazia britannica sono sempre teso e penso sempre al peggio hehe30 Luglio 2013 alle 06:18 #1926Don t worry…be happy 🙂
Piuttosto facci sapere come andrà l’inizio Fp 2014 con laurea a Luglio 2014. In bocca al lupo :))@andrea Mazzella wrote:
@blackworld wrote:
Andrea se ti laurei nel 2014 a Luglio dovrai fare Il clinical SOLO SE inizi il Fp ad Agosto 2016. SE inizi il Fp nel 2015 non devi farlo.
… Hai 2 anni a disposizione:)Hai ragione! Non c’avevo fatto caso. Grazie mille, mi hai davvero sollevato, ho passato dei brutti quarti d’ora ;D
è che tra scadenze, moduli, estenuanti pellegrinaggi tra mille segreterie, rigida burocrazia britannica sono sempre teso e penso sempre al peggio hehe30 Luglio 2013 alle 06:18 #3587Don t worry…be happy 🙂
Piuttosto facci sapere come andrà l’inizio Fp 2014 con laurea a Luglio 2014. In bocca al lupo :))@andrea Mazzella wrote:
@blackworld wrote:
Andrea se ti laurei nel 2014 a Luglio dovrai fare Il clinical SOLO SE inizi il Fp ad Agosto 2016. SE inizi il Fp nel 2015 non devi farlo.
… Hai 2 anni a disposizione:)Hai ragione! Non c’avevo fatto caso. Grazie mille, mi hai davvero sollevato, ho passato dei brutti quarti d’ora ;D
è che tra scadenze, moduli, estenuanti pellegrinaggi tra mille segreterie, rigida burocrazia britannica sono sempre teso e penso sempre al peggio hehe30 Luglio 2013 alle 14:11 #1927@andrea Mazzella wrote:
@marilyn wrote:
@Ghalib Mohammad wrote:
Ragazzi, non ho capito se anche EEA nationals devono fare gli OCSE? Sapete qualcosa?
il PLAB lo deve fare chi ha nazionalità fuori da EEA e/o ha preso la laurea fuori da uno stato EEA.
Il clinical assesment lo deve fare chi si è laureato prima di agosto 2012.
cavolo, non ci avevo fatto caso. io mi laureo a luglio 2014, e quindi se il GMC non mi dà la provisional registration in tempo non solo non posso iniziare l’FP 2014 e perdo un anno, ma dovrò pure fare il clinical assessment per poter partecipare al FP 2015… A questo punto quasi quasi mi conviene lasciar perdere l’FP 2014, e laurearmi di proposito a settembre invece che a luglio -.- o provarci lo stesso, rimanere fuori perché mancheranno i tempi tecnici, e ripiegare su abilitazione italiana, full registration e F2 LAT…
In effetti questa cosa è abbastanza discriminatoria per tutti gli studenti stranieri che si laureano a giugno-luglio (in tempo!) e non ottengono la provisional registration in tempo: senza nessuna colpa (anzi) si perde un anno e si sborsano 850 sterline. Qua a Napoli si direbbe “cornuti e mazziati”…
no no aspetta, per FP 2015 dovrai fare clinical assesment se ti laurei prima di agosto 2013! quindi se ti laurei a luglio 2014 sei giustissimo per FP2015!
Mentre invece per FP2014 credo che laureandosi a luglio non si riesca a fare in tempo purtroppo per agosto 2014, ho letto in giro che il GMC ci mette in media 2 mesi a darti la provisional registration :/
però rispetto ai tuoi colleghi italiani inizieresti uguale, perché anche loro stanno un anno “a spasso” tra la laurea e il concorso di specialitàEDIT: non avevo letto che ti avevano già risposto! ::)
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.