Home › Forum › General Category › Altri Paesi › Info sulla Svezia

-
AutoreArticoli
-
24 Novembre 2014 alle 00:21 #5010
Grazie mille per la dritta 😉 Una domanda mi è sorta nel frattempo (perdonami moltissimo xD): ma la facilità con cui si ottengono i vikariat sia in pre-AT sia in pre-ST nei grandi centri qual’è? Da quel che ho capito bene o male in pre-AT con un buono svedese qualcosa la si trova (soprattutto in medicina interna), anche perché mi è parso di capire che per gli stessi svedesi questi vikariat pre-AT siano considerati un modo per saggiare le varie subspecialità in vista di una decisione futura per l’AT…per quanto riguarda i pre-ST invece?
24 Novembre 2014 alle 18:42 #1302Pre AT è più facile visto che circa 100 svedesi all’anno solo a Stoccolma inizia l’AT e questi posti devono essere sostituiti. Senza contare che il mercato del lavoro è moltooo mobile quindi molti provano diverse specialità. Infine c’è il fattore maternità che conta e non poco. Non lo fanno tanto pre specialità visto che la maggior parte non ne ha la più pallida idea di cosa farà…
Pre ST è abbastanza facile ma non così facile, dipende da quale specialità uno vuol provare o meno, ad esempio a medicina interna ho visto che c’è alto tasso di ricambio quindi gli annunci possono essere messi fuori ogni 3-4 mesi. In altre specialità è molto minore e la maggior parte che lo chiede è prima della specialità (ma nessuno ti vincola).
Diciamo che ponendosi in un raggio di 100-200 km un vikariato lo trovi quasi sicuro sia pre AT che pre ST entro 1-2 mesi, quindi non rimani senza lavoro,puoi avere bisogno magari di aspettare 6 mesi per il vikariato nello specifico reparto che vuoi tu invece o traferirti 500 km a nord rispetto al punto iniziale come ho fatto io invece pur di lavorare in uno specifico reparto…
24 Novembre 2014 alle 18:42 #5011Pre AT è più facile visto che circa 100 svedesi all’anno solo a Stoccolma inizia l’AT e questi posti devono essere sostituiti. Senza contare che il mercato del lavoro è moltooo mobile quindi molti provano diverse specialità. Infine c’è il fattore maternità che conta e non poco. Non lo fanno tanto pre specialità visto che la maggior parte non ne ha la più pallida idea di cosa farà…
Pre ST è abbastanza facile ma non così facile, dipende da quale specialità uno vuol provare o meno, ad esempio a medicina interna ho visto che c’è alto tasso di ricambio quindi gli annunci possono essere messi fuori ogni 3-4 mesi. In altre specialità è molto minore e la maggior parte che lo chiede è prima della specialità (ma nessuno ti vincola).
Diciamo che ponendosi in un raggio di 100-200 km un vikariato lo trovi quasi sicuro sia pre AT che pre ST entro 1-2 mesi, quindi non rimani senza lavoro,puoi avere bisogno magari di aspettare 6 mesi per il vikariato nello specifico reparto che vuoi tu invece o traferirti 500 km a nord rispetto al punto iniziale come ho fatto io invece pur di lavorare in uno specifico reparto…
10 Dicembre 2014 alle 18:48 #1303Ciao a tutti!
Scrivo per chiedervi un consiglio..
Io ho finito il sesto anno di medicina e a Marzo mi laureo. Dopo dovrei iniziare il tirocinio post laurea ed abilitarmi a luglio 2015.
Da un po’ di tempo penso alla Svezia e sembra che quest’anno il destino sia dalla mia parte perché è uscito un nuovo progetto erasmus chiamato “erasmus plus placement” che ti permette di fare domanda mentre sei ancora studente e poi partire da neolaureato con una borsa di circa 500euro al mese.
Io ho fatto domanda all’ospedale di Malmö, e -incredibilmente- mi hanno accettata.
Ora.. Quello che vorrei chiedervi è, secondo voi.. È meglio prendere l’abilitazione qui in Italia e poi partire per questo tirocinio, oppure partire direttamente a Marzo, saltando quindi l’abilitazione, e sperando di riuscire a trovare i contatti giusti durante il tirocinio per poi avere un posto come At?10 Dicembre 2014 alle 18:48 #5027Ciao a tutti!
Scrivo per chiedervi un consiglio..
Io ho finito il sesto anno di medicina e a Marzo mi laureo. Dopo dovrei iniziare il tirocinio post laurea ed abilitarmi a luglio 2015.
Da un po’ di tempo penso alla Svezia e sembra che quest’anno il destino sia dalla mia parte perché è uscito un nuovo progetto erasmus chiamato “erasmus plus placement” che ti permette di fare domanda mentre sei ancora studente e poi partire da neolaureato con una borsa di circa 500euro al mese.
Io ho fatto domanda all’ospedale di Malmö, e -incredibilmente- mi hanno accettata.
Ora.. Quello che vorrei chiedervi è, secondo voi.. È meglio prendere l’abilitazione qui in Italia e poi partire per questo tirocinio, oppure partire direttamente a Marzo, saltando quindi l’abilitazione, e sperando di riuscire a trovare i contatti giusti durante il tirocinio per poi avere un posto come At?10 Dicembre 2014 alle 20:09 #1304Ciao!
Innanzitutto cosa andrai a fare durante il tirocinio? I contatti che potrai ottenere saranno semmai utile DOPO l’abilitazione dubito prima visto che chi selezione gli AT in genere è personale che si dedica solo a quello.Mi spiace deludere le tue speranze ma non è come in Italia che si inizia subito l’AT. L’attesa media nello Skåne per ottenere un contratto da AT é 11 mesi. In quei mesi spesso gli svedesi lavorano come underlàkare per acquisire esperienza (attesa= leggila come lavoro post laurea pre abilitazione). Tra l’altro i piazzamenti nella classifica nazionale 2014 per località l’AT ranking piazza Lund-Malmò al 62 posto ovvero quart’ultima in posizione con un voto medio di 3,7 (scala 1-6)
Ovviamente serve anche un B2 in Svedese, ma questo si può risolvere facilmente a Lund o Malmo con la Folkuniversitet.PS: qui c’è il link alla classifica 2013, quella 2014 è su un documento PDF:
http://läkarstudent.se/forum/viewtopic.php?f=61&t=324110 Dicembre 2014 alle 20:09 #5028Ciao!
Innanzitutto cosa andrai a fare durante il tirocinio? I contatti che potrai ottenere saranno semmai utile DOPO l’abilitazione dubito prima visto che chi selezione gli AT in genere è personale che si dedica solo a quello.Mi spiace deludere le tue speranze ma non è come in Italia che si inizia subito l’AT. L’attesa media nello Skåne per ottenere un contratto da AT é 11 mesi. In quei mesi spesso gli svedesi lavorano come underlàkare per acquisire esperienza (attesa= leggila come lavoro post laurea pre abilitazione). Tra l’altro i piazzamenti nella classifica nazionale 2014 per località l’AT ranking piazza Lund-Malmò al 62 posto ovvero quart’ultima in posizione con un voto medio di 3,7 (scala 1-6)
Ovviamente serve anche un B2 in Svedese, ma questo si può risolvere facilmente a Lund o Malmo con la Folkuniversitet.PS: qui c’è il link alla classifica 2013, quella 2014 è su un documento PDF:
http://läkarstudent.se/forum/viewtopic.php?f=61&t=324110 Ottobre 2018 alle 18:57 #10343https://norrsken2018.wordpress.com/
Ho aperto un blog per rispondere a molte curiosità e domande!
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.